Il Giro d’Italia Valorizza la Riviera dei Cedri come Destinazione Turistica
SCALEA (CS) – La Riviera dei Cedri si è svegliata oggi con l’entusiasmo di aver ospitato uno degli eventi sportivi più prestigiosi a livello internazionale: il Giro d’Italia. Oltre al grande coinvolgimento emotivo e sportivo, l’evento ha offerto un’importante opportunità di promozione turistica e visibilità mediatica a livello globale. Le numerose presenze turistiche registrate durante i giorni dell’evento hanno avuto un impatto positivo anche sull’economia locale.
La Riviera dei Cedri ancora Protagonista al Giro d’Italia
E la visibilità internazionale non si ferma qui. Oggi, la Riviera dei Cedri è nuovamente sotto i riflettori grazie alla settima tappa del Giro d’Italia, la Diamante – Potenza, che manterrà alta l’attenzione mediatica sul territorio fino al confine tra Calabria e Basilicata. Dopo il successo della tappa Palmi – Scalea Riviera dei Cedri, promossa dal Comune di Scalea in collaborazione con la Regione Calabria, il Parco Nazionale del Pollino e ECOtur, gli organi di informazione di tutto il mondo continueranno a puntare i riflettori su questo angolo di paradiso calabrese.
La Promozione del Territorio e il Cicloturismo
Il consorzio ECOtur, che riunisce gli operatori turistici della Riviera dei Cedri, proseguirà le attività di promozione territoriale con l’obiettivo di trasformare la Riviera e il Parco Nazionale del Pollino in una destinazione di riferimento per il cicloturismo. Questo progetto ambizioso mira a rendere la regione un’attrattiva per gli appassionati di ciclismo, sfruttando al meglio il patrimonio naturalistico e culturale del territorio.
La Calabria come Destinazione Turistica Tutto l’Anno
L’assessore al Turismo della Regione Calabria, Fausto Orsomarso, ha sottolineato l’importanza del Giro d’Italia nel rilancio turistico della Calabria dopo i mesi di restrizioni dovute alla pandemia. “Il Giro d’Italia ha rappresentato un vero e proprio ritorno alla vita per la nostra regione, accompagnato dalle riprese del nuovo video musicale di Jovanotti, ‘Alla salute’, girato proprio qui. È stato un onore premiare i vincitori insieme a tanti amici della Riviera dei Cedri. Abbiamo fatto molto per promuovere il nostro territorio, ma non ci fermiamo qui. La Calabria, con 340 giorni di sole all’anno, deve essere una destinazione turistica tutto l’anno“, ha dichiarato Orsomarso.