Il Consorzio di Operatori Turistici della Riviera dei Cedri, ECOtur, parteciperà dal 9 all’11 ottobre al TTG Travel Experience di Rimini, uno dei principali eventi dedicati al turismo in Italia. Questa partecipazione rientra nelle attività di promozione turistica della Riviera dei Cedri e del versante tirrenico del Parco Nazionale del Pollino.
Promozione del Turismo Rurale e Sostenibile in Calabria
Durante il TTG di Rimini, ECOtur presenterà l’offerta turistica integrata delle aziende aderenti alla rete, rivolta sia agli operatori italiani che internazionali. L’iniziativa fa parte del progetto “Riviera dei Cedri – La porta della Calabria”, promosso in collaborazione con il GAL Riviera dei Cedri e finanziato attraverso la Misura 16.3.1. Tale misura mira alla cooperazione tra piccoli operatori per lo sviluppo e la commercializzazione del turismo rurale e sostenibile.
Partner e Collaborazioni del Progetto
Il progetto coinvolge numerosi partner locali, tra cui l’Associazione ARCA (capofila), l’Accademia Italiana del Peperoncino, il Consorzio Europeo del Cedro Mediterraneo, il Consorzio del Peperoncino Diavolicchio Diamante, la Polisportiva Valle Argentino, l’Officina dei Cedri e Vigreen. Insieme, collaborano per creare proposte di viaggio ed esperienze autentiche che valorizzano il territorio della Riviera dei Cedri.
Grazie a questa iniziativa, la Riviera dei Cedri punta a rafforzare il turismo rurale ed esperienziale, promuovendo un modello sostenibile di sviluppo turistico in Calabria.