Giro d’Italia nella Riviera dei Cedri: Ecotur Promuove i Comuni di Scalea, San Nicola Arcella, Santa Domenica Talao e Orsomarso
Giovedì, il Giro d’Italia farà tappa in Calabria, nella splendida Riviera dei Cedri, e l’evento sarà occasione per la promozione di quattro Comuni del territorio: Scalea, San Nicola Arcella, Santa Domenica Talao e Orsomarso. Nell’ambito dell’iniziativa di promozione, ECOtur ha diffuso sui social delle “cartoline digitali” inviate simbolicamente da ciascuna di queste località, al fine di aumentare la conoscenza delle meraviglie rivierasche e collinari di questo angolo di Calabria.
La città di Scalea si prepara ad accogliere il Giro d’Italia 2022 e si tinge di rosa in vista delle celebrazioni legate alla promozione del territorio come destinazione cicloturistica. Un evento speciale sarà la consegna di un riconoscimento a Maurizio Fondriest, campione del mondo nel 1988, che sarà presente come testimonial di Banca Mediolanum. Fondriest ha un legame particolare con il territorio grazie alla sua amicizia con la Squadra Terùn Scalea, un team dilettantistico locale.
Il 12 maggio, alle 15:00, il team ciclistico, guidato dai co-fondatori Franco e Maico Campilongo e dal presidente Rossano Bruno, attraverserà il traguardo della tappa accompagnati da Fondriest, alla presenza del sindaco di Scalea, Giacomo Perrotta.
La promozione continua con un tour virtuale della Riviera dei Cedri, territorio che ospiterà la sesta tappa della 105esima edizione del Giro d’Italia, la Palmi – Scalea Riviera dei Cedri, organizzata in collaborazione con il Comune di Scalea, la Regione Calabria, il Parco Nazionale del Pollino ed ECOtur.
I Comuni della Riviera dei Cedri
- Scalea: Questa cittadina costiera è caratterizzata da un suggestivo panorama tra mare e collina, con antiche scalinate che conducono ai ruderi del Castello medievale. Nota come “Rimini del Sud”, Scalea è il cuore del turismo dell’Alto Tirreno cosentino.
- San Nicola Arcella: Situata su un promontorio roccioso, offre viste mozzafiato sull’Isola Dino e l’Arcomagno. Le sue coste frastagliate, con grotte marine e spiagge nascoste, ne fanno una delle destinazioni più affascinanti della Calabria.
- Santa Domenica Talao: Definita “la terrazza sul mare”, questo borgo collinare domina la Valle del Lao e offre spettacolari vedute sulla costa tirrenica. La sua storia è arricchita da palazzi nobiliari e suggestivi vicoli.
- Orsomarso: Situato nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, Orsomarso si distingue per la sua bellezza naturale, con la Riserva dell’Argentino e la presenza del Pino Loricato, simbolo del Parco. Il borgo offre un’esperienza unica tra storia e natura.
L’evento rappresenta un’occasione unica per valorizzare il territorio e promuovere il cicloturismo, un segmento turistico in forte crescita nella Riviera dei Cedri.