Radio 100, il futuro è in onda

Praia a Mare Ospita “Radio 100, il Futuro è in Onda”: Evento per Celebrare i 100 Anni della Radio

Dal 20 al 22 settembre, la città di Praia a Mare ospiterà “Radio 100, il futuro è in onda”, una manifestazione dedicata ai 100 anni della radio e ai 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, il pioniere delle comunicazioni radiofoniche. L’evento è in memoria del celebre giornalista e voce di Virgin Radio, Massimo Cotto, scomparso il 2 agosto 2023.

Celebrazioni per i 100 Anni della Radio

La manifestazione “Radio 100: il futuro è in onda” celebra la prima trasmissione radiofonica italiana avvenuta il 6 ottobre 1924, trasmessa dall’URI (Unione Radiofonica Italiana) con la voce di Marialuisa Boncompagni da Roma. L’evento è un omaggio alla storia della radio e al suo ruolo nella comunicazione moderna, con un focus sulle sfide future come l’Intelligenza Artificiale e la crescita delle piattaforme digitali.

L’evento è organizzato da Umberto Labozzetta Comunicazione in collaborazione con il Master Fareradio Unicatt, Consorzio Gruppo Eventi, The Italian Connection Group, Yogaland by Odaka e promosso dal Comune di Praia a Mare e dalla Regione Calabria attraverso Calabria Straordinaria. Patrocinato da Confindustria Radio Televisioni, Airplay Control, Aeranti-Corallo e Ondesonore Records, l’evento vede ECOtur come partner ufficiale.

La Passione per la Radio

Umberto Labozzetta, ideatore dell’evento, spiega: “La mia passione per la radio nasce proprio qui, a Praia a Mare, con la mia prima radio chiamata Radio Dino. I 100 anni della radio sono l’occasione perfetta per celebrare questo potente mezzo di comunicazione che, nonostante le sfide tecnologiche e digitali, rimane fondamentale nella vita quotidiana.”

Labozzetta sottolinea l’importanza di riflettere sulle trasformazioni del mondo radiofonico e sulle nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale e le piattaforme digitali, che stanno cambiando il panorama dei media. “Durante questi tre giorni – continua – esploreremo come affrontare queste sfide e tracciare il futuro della radio con il contributo di esperti del settore.”

Un Tributo a Guglielmo Marconi e alla Prima Trasmissione Radiofonica Italiana

L’evento rende omaggio a due ricorrenze storiche fondamentali: il 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi e il centenario della prima trasmissione radiofonica italiana. Un momento di celebrazione, ma anche di riflessione sulle nuove direzioni che la radio può prendere in un mondo sempre più connesso e digitalizzato.

Un’Occasione Unica per Praia a Mare

Il sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo, si è detto entusiasta di ospitare questo evento, che rappresenta una grande opportunità per il territorio. “Praia a Mare sarà per tre giorni il centro del mondo della radio. L’evento porterà visibilità nazionale e internazionale, promuovendo le bellezze del nostro territorio e l’ospitalità della nostra comunità.”

De Lorenzo ha anche invitato i cittadini e le attività locali a collaborare per garantire il successo dell’evento, sottolineando l’importanza di offrire la migliore accoglienza possibile ai visitatori e partecipanti. “Questo evento non solo celebra la radio, ma è un’opportunità per far conoscere Praia a Mare e le sue eccellenze turistiche in tutta Italia.”

Attività e Spettacoli

Durante i tre giorni, la città sarà animata da numerose attività, concerti, panel e incontri con professionisti del mondo radiofonico, che condivideranno la loro esperienza e discuteranno delle sfide future. Gli ospiti avranno l’opportunità di immergersi nella storia della radio e scoprire le nuove tendenze che ne plasmeranno il futuro.