Fr.e.e Monaco 2025 riviera dei cedri

Fr.e.e Monaco 2025: un’importante vetrina promozionale per Riviera dei Cedri e Parco Nazionale del Pollino

Abbiamo mostrato l’Isola Dino di Praia a Mare, le cedriere di Santa Maria del Cedro, i sentieri naturalistici nel Parco nazionale del Pollino, l’Arcomagno di San Nicola Arcella,  il peperoncino diavolicchio di Diamante ai visitatori del Fr.e.e. Monaco 2025, la più grande fiera internazionale dedicata al tempo libero, svoltasi dal 19 al 23 febbraio 2025.

Anche in Germania, dopo le recenti esperienze alla Bit Milano 2025, e a Casa Sanremo, abbiamo portato avanti il nostro progetto “Riviera dei Cedri – Porta della Calabria”.

Presso il punto informativo allestito al prestigioso appuntamento bavarese, è stato costantemente proiettato un video promozionale che mostrava le bellezze della Riviera dei Cedri e dei limitrofi territori collinari e montani del Parco Nazionale del Pollino.

Una presenza, insomma, che ha fruttato numerose occasioni di promozione. Fr.e.e. Monaco è una fiera che mette in contatto operatori turistici direttamente con i viaggiatori, che mediamente sono oltre 150.000 ad ogni edizione. Ecco quindi la possibilità, colta al volo, di creare moltissimi contatti B2C (Business to Consumer), direttamente con il consumatore finale.

All’importante appuntamento bavarese è stata distribuita una grande quantità di materiale informativo direttamente nelle mani di potenziali visitatori del territorio che ci hanno manifestato un consistente interesse verso le nostre proposte che, come è nello spirito del progetto, fondono turismo balneare e rurale. Dunque, con la possibilità di accedere a esperienze nell’ambito degli attrattori del territorio, sia gastronomiche che outdoor.

L’obiettivo, come sempre, è incentivare il turismo nei periodi di bassa stagione, al fine di valorizzare anche la vacanza di tradizione, cultura e natura da vivere in tutte le stagioni.

ECOtur continua dunque a puntare sulla valorizzazione dei territori, delle coste, delle aree protette, luoghi particolarmente vocati alla pratica delle attività outdoor e del turismo d’avventura. Da Fr.e.e Monaco 2025 siamo tornati con la consapevolezza che il nostro territorio, seppur ancora non molto conosciuto in questo specifico contesto, è stato promosso al meglio e ha attirato molta attenzione da parte dei visitatori della fiera tedesca.