Delegazione del progetto Riviera dei Cedri Porta della Calabria alla BMT Napoli 2025

La Riviera dei Cedri alla BMT di Napoli: un viaggio tra tradizione e innovazione

La nostra avventura alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT) continua a confermare quanto la Riviera dei Cedri – Porta della Calabria sia una destinazione tutta da scoprire. Dopo le tappe di Sanremo, BIT Milano e F.re.e Monaco, abbiamo portato ancora una volta il meglio del nostro territorio nel cuore di un evento strategico per il turismo nazionale e internazionale.

Alla BMT abbiamo raccontato un territorio che va oltre la classica idea di vacanza balneare, proponendo esperienze autentiche che combinano natura, cultura, enogastronomia e attività outdoor. Per noi è stata un’occasione preziosa per incontrare buyer internazionali, stringere nuove collaborazioni e far conoscere il grande potenziale della Riviera dei Cedri e del Parco Nazionale del Pollino.

I Panicelli: una sorpresa che ha conquistato tutti!

Riviera dei Cedri BMT Napoli
I Panicelli

Tra i protagonisti della nostra presenza alla BMT c’è stato un prodotto tipico che ha incuriosito e conquistato i visitatori: i Panicelli di Verbicaro (o Panacieddhi in dialetto). Questa delizia, realizzata con foglie di cedro ripiene di chicchi di zibibbo passiti e aromatizzati con buccia di cedro, è un vero simbolo della nostra tradizione. Grazie alla collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Verbicaro, abbiamo potuto far conoscere questa eccellenza a un pubblico sempre più attento alle tradizioni gastronomiche locali.

La degustazione dei Panicelli è stata un momento di grande successo, con i volontari della Pro Loco che hanno spiegato con passione il metodo di preparazione e la storia di questo prodotto unico. Un’ulteriore conferma di quanto il turismo enogastronomico sia una chiave fondamentale per la promozione della nostra terra.

Visita il sito della Pro Loco Verbicaro: clicca qui!

Un progetto che continua a crescere

La nostra partecipazione alla BMT è stata possibile grazie alla rete di operatori che sostengono il progetto “Riviera dei Cedri – Porta della Calabria”, un’iniziativa che punta a valorizzare il territorio attraverso la cooperazione tra imprese locali e istituzioni. Con il supporto del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) e del GAL Riviera dei Cedri, continuiamo a lavorare per far conoscere la nostra terra e le sue eccellenze.

Alla BMT, la nostra rete si è ulteriormente rafforzata grazie alla presenza dell’Accademia Italiana del Peperoncino e del Consorzio del Peperoncino Diavolicchio Diamante, insieme al prezioso supporto della Polisportiva Valle Argentino, Officina dei Cedri e Vigreen.

L’incontro con la delegazione del Comune di Diamante e con l’assessore al Turismo, Francesco Bartalotta, è stato un ulteriore passo verso una promozione sempre più condivisa del nostro territorio. Per noi, la collaborazione tra associazioni, istituzioni e operatori privati è la chiave per costruire un’offerta turistica integrata e di qualità.

Delegazione del progetto Riviera dei Cedri Porta della Calabria alla BMT Napoli 2025
Delegazione del progetto Riviera dei Cedri Porta della Calabria alla BMT Napoli 2025

Guardiamo avanti!

L’esperienza della BMT di Napoli ci ha dato nuovi spunti e idee per continuare a promuovere la Riviera dei Cedri come destinazione d’eccellenza. Il nostro obiettivo resta quello di far scoprire ai viaggiatori un territorio autentico, ricco di storia, sapori e paesaggi unici.

Se sei un operatore turistico e vuoi far parte di questa rete, contattaci! (CLICCA QUI)

La Riviera dei Cedri è pronta ad accogliere tutti coloro che vogliono contribuire a rendere il nostro territorio ancora più attrattivo e competitivo.


Elementi SEO:

  • Parola chiave principale:
  • Titolo SEO:
  • Meta descrizione:
  • URL ottimizzata: